top of page
Penna e cacciavite


Berlino nazionalizza Uniper per salvare il settore energetico
Il costo totale dell'operazione sarà di 30 miliardi, finanziato con un sovraprezzo del gas in bolletta
21 set 2022Tempo di lettura: 2 min


Il colpo della Bce sui tassi: aumento dello 0,75 per cento
Da Francoforte il secondo rialzo consecutivo, ma questa volta la Banca centrale europea sceglie la linea dura
8 set 2022Tempo di lettura: 2 min


Risparmio di gas
I tagli di Putin e il piano tedesco: anche l'Italia deve pensare a ridurre i consumi.
21 giu 2022Tempo di lettura: 3 min


Il piano energetico di Draghi funziona: importiamo sempre meno gas dalla Russia
Gli accordi del governo con altri paesi rendono lo scenario futuro sostenibile.
17 giu 2022Tempo di lettura: 4 min


Il cricket non è solo uno sport, ma una competizione globale
Sullo sfondo di una lotta commerciale, una superlega lanciata bene sta mettendo in competizione miliardari come Ambani e Bezos.
15 giu 2022Tempo di lettura: 4 min


La lenta normalizzazione | Il piano di Christine Lagarde per contrastare l'inflazione
Oggi ci sarà l'attesa conferenza stampa in cui la Bce indicherà le prossime mosse. Probabile la fine dei tassi negativi iniziati nel 2014.
9 giu 2022Tempo di lettura: 3 min


Emissioni, chi le ha ridotte?
La classifica del Financial Times e Statista premia col secondo posto il Gruppo Cap. Raddoppiano le italiane tra le aziende top europee
3 giu 2022Tempo di lettura: 3 min


DIGITALEURO
Bce e Fed studiano le loro valute digitali: stabili e garantite
30 mag 2022Tempo di lettura: 3 min


Tassa con juicio. Il pragmatismo inglese sugli extraprofitti
Dopo essersi opposto per mesi, il governo di Johnson cede sulla tassa, che pur ispirata a quella italiana, è molto più immediata
28 mag 2022Tempo di lettura: 3 min


La normalizzazione secondo la Bce
La banca guidata da Christine Lagarde sta per aumentare i tassi, ma la nuova strategia prevede gradualità: l'incertezza è ancora troppa
25 mag 2022Tempo di lettura: 3 min


Euro e dollaro sono pari, quasi
La valuta europea scende dal maggio 2021, quella americana recupera. Negli ultimi anni il cambio è oscillato tra 1,10-1,30 dollari per euro
21 mag 2022Tempo di lettura: 4 min


Il reporter, cronache dal fronte. Intervista a Francesco Semprini
Il corrispondente di guerra possiede il compito cruciale di raccontare una situazione estrema con lucidità e senza troppa emozionalità.
16 mag 2022Tempo di lettura: 4 min


L'embargo al petrolio russo è un'occasione per l'industria americana. Che però ha altri problemi
Nonostante le richieste di Biden, le società petrolifere americane sono restie ad aumentare la produzione
7 mag 2022Tempo di lettura: 3 min


Quanto costa all'economia italiana rinunciare al gas russo, secondo Bankitalia
Se il nostro paese smettesse di comprare metano da Mosca, il pil sarebbe negativo per i prossimi due anni e l’inflazione resterebbe alta.
8 apr 2022Tempo di lettura: 3 min


L'euro: arma in più dell'Europa per rispondere alla Russia
Senza la moneta unica le sanzioni sarebbero state più sterili e l’inflazione sarebbe stata peggiore per molti paesi, tra cui l’Italia.
7 apr 2022Tempo di lettura: 3 min


La guerra al supermercato. La carenza di materie prime fa alzare i prezzi
L'invasione in Ucraina e il rincaro dell'energia hanno spinto verso l’alto i prezzi per produttori e allevatori: ora tocca ai consumatori
18 mar 2022Tempo di lettura: 4 min


Il prezzo dell'olio aumenta per la guerra in Ucraina. E rispunta quello di palma
I semi di girasole prodotti in Ucraina sono bloccati nei porti e le quotazioni esplodono, facendo crescere anche i prezzi degli altri oli.
12 mar 2022Tempo di lettura: 4 min


Così l'embargo del petrolio russo può portare la benzina verso i 2,5 euro al litro
Solo gli Stati Uniti e il Regno Unito possono rinunciare al greggio di Mosca. L’Europa ne è troppo dipendente, e lo è soprattutto per il gas
8 mar 2022Tempo di lettura: 4 min


La guerra non mette in difficoltà l'industria di pasta e dolci. I prezzi, sì
Più che sul grano duro, le preoccupazioni dei produttori italiani sono rivolte al grano tenero (importante anche per l'allevamento).
26 feb 2022Tempo di lettura: 3 min


Bob, slittino, skeleton non cambia: vince sempre la Germania
Perché i tedeschi sono così forti negli sport di scivolamento? Una mix di tradizione, abbondanza di strutture, ingegneria e ricerca sportiva
18 feb 2022Tempo di lettura: 3 min
bottom of page