top of page
Penna e cacciavite

Un sito per raccogliere molti dei miei articoli pubblicati su giornali, siti di news, agenzie di stampe e riviste. Ci trovate anche qualche pensiero personale.
La scelta del nome della pagina non è casuale. Mi piace immaginare che i due attrezzati, seppur così comuni, abbiano un'utilità profonda: il primo sottolinea i problemi, il secondo li risolve.
Per la cronaca: il nome del sito è arrivato prima del libro di Letta


"Crisi demografica? I bonus non bastano, serve crescita economica", ci dice Galasso
Nel 2030 la popolazione italiana sarà diminuita di 1,3 milioni di persone.Oltre a sostegni alla genitorialità, servono stabilità e fiducia
23 set 2022Tempo di lettura: 3 min


Berlino nazionalizza Uniper per salvare il settore energetico
Il costo totale dell'operazione sarà di 30 miliardi, finanziato con un sovraprezzo del gas in bolletta
21 set 2022Tempo di lettura: 2 min


Il colpo della Bce sui tassi: aumento dello 0,75 per cento
Da Francoforte il secondo rialzo consecutivo, ma questa volta la Banca centrale europea sceglie la linea dura
8 set 2022Tempo di lettura: 2 min


L'immobile Savona
L'editoriale del Foglio.
23 giu 2022Tempo di lettura: 2 min


Piombino, capitale mondiale del Nimby
L'editoriale del Foglio.
21 giu 2022Tempo di lettura: 2 min


Risparmio di gas
I tagli di Putin e il piano tedesco: anche l'Italia deve pensare a ridurre i consumi.
21 giu 2022Tempo di lettura: 3 min


Il piano energetico di Draghi funziona: importiamo sempre meno gas dalla Russia
Gli accordi del governo con altri paesi rendono lo scenario futuro sostenibile.
17 giu 2022Tempo di lettura: 4 min


Carte, le più usate per pagare
Di credito o di debito, sono il principale strumento per le transazioni online. I giovani si sento a loro agio nell'usare i digital wallet.
15 giu 2022Tempo di lettura: 5 min


Il cricket non è solo uno sport, ma una competizione globale
Sullo sfondo di una lotta commerciale, una superlega lanciata bene sta mettendo in competizione miliardari come Ambani e Bezos.
15 giu 2022Tempo di lettura: 4 min


La lenta normalizzazione | Il piano di Christine Lagarde per contrastare l'inflazione
Oggi ci sarà l'attesa conferenza stampa in cui la Bce indicherà le prossime mosse. Probabile la fine dei tassi negativi iniziati nel 2014.
9 giu 2022Tempo di lettura: 3 min


Nonostante la guerra, l'economia italiana cresce. Le prospettive Istat
Restano i rischi legati all'inflazione, all’aumento dei tassi e al commercio globale, ma il pil è previsto in crescita nel 2022 e nel 2023
7 giu 2022Tempo di lettura: 2 min


Emissioni, chi le ha ridotte?
La classifica del Financial Times e Statista premia col secondo posto il Gruppo Cap. Raddoppiano le italiane tra le aziende top europee
3 giu 2022Tempo di lettura: 3 min


Visco: “L'aumento dei prezzi è una tassa ineludibile. Con la guerra l'incertezza è radicale”
L'azione pubblica può redistribuire gli effetti dell'impennata ma non annullare l'effetto d'insieme. Le parole del capo di Bankitalia
31 mag 2022Tempo di lettura: 3 min


DIGITALEURO
Bce e Fed studiano le loro valute digitali: stabili e garantite
30 mag 2022Tempo di lettura: 3 min


Tassa con juicio. Il pragmatismo inglese sugli extraprofitti
Dopo essersi opposto per mesi, il governo di Johnson cede sulla tassa, che pur ispirata a quella italiana, è molto più immediata
28 mag 2022Tempo di lettura: 3 min


La normalizzazione secondo la Bce
La banca guidata da Christine Lagarde sta per aumentare i tassi, ma la nuova strategia prevede gradualità: l'incertezza è ancora troppa
25 mag 2022Tempo di lettura: 3 min


Euro e dollaro sono pari, quasi
La valuta europea scende dal maggio 2021, quella americana recupera. Negli ultimi anni il cambio è oscillato tra 1,10-1,30 dollari per euro
21 mag 2022Tempo di lettura: 4 min


Il reporter, cronache dal fronte. Intervista a Francesco Semprini
Il corrispondente di guerra possiede il compito cruciale di raccontare una situazione estrema con lucidità e senza troppa emozionalità.
16 mag 2022Tempo di lettura: 4 min


L'embargo al petrolio russo è un'occasione per l'industria americana. Che però ha altri problemi
Nonostante le richieste di Biden, le società petrolifere americane sono restie ad aumentare la produzione
7 mag 2022Tempo di lettura: 3 min


Intervento a Radio Anch'io
Nella mattina di giovedì 5 maggio sono stato ospite al programma Radio Anch'io, il noto programma radiofonico di informazione su Rai Radio 1
5 mag 2022Tempo di lettura: 1 min


Istat: il pil italiano vede il segno meno. Rallenta l'inflazione
Commercio estero e offerta dei servizi penalizzano la crescita del paese (-0,2%) , ma le stime sono migliori delle previsione del Def
29 apr 2022Tempo di lettura: 4 min


Tecnologiche | Anna Vaccarelli, la donna pioniera della cybersecurity italiana
Premiata come migliore informatica in Italia, spiega che le donne ancora credono nel pregiudizio di essere meno portate per la matematica.
22 apr 2022Tempo di lettura: 4 min


Tirocini extracurriculari.Tutte le novità
Ciò che c'è da sapere sulle nuove regole degli stage.
20 apr 2022Tempo di lettura: 4 min


Quanto costa all'economia italiana rinunciare al gas russo, secondo Bankitalia
Se il nostro paese smettesse di comprare metano da Mosca, il pil sarebbe negativo per i prossimi due anni e l’inflazione resterebbe alta.
8 apr 2022Tempo di lettura: 3 min


L'euro: arma in più dell'Europa per rispondere alla Russia
Senza la moneta unica le sanzioni sarebbero state più sterili e l’inflazione sarebbe stata peggiore per molti paesi, tra cui l’Italia.
7 apr 2022Tempo di lettura: 3 min


Gli extraprofitti tassati a rischio ricorsi. Parla Stevanato
La norma per finanziare parte delle misure contro il caro energia è “disegnata male”: in ogni caso non sarà un problema di questo governo.
31 mar 2022Tempo di lettura: 2 min


Peer to peer | Le comunità energetiche possono risolvere (in parte) il problema della greenflation
L’aumento dei prezzi dei metalli e dei materiali essenziali per la produzione di energia rinnovabile è un problema sempre più pressante.
23 mar 2022Tempo di lettura: 4 min


La guerra al supermercato. La carenza di materie prime fa alzare i prezzi
L'invasione in Ucraina e il rincaro dell'energia hanno spinto verso l’alto i prezzi per produttori e allevatori: ora tocca ai consumatori
18 mar 2022Tempo di lettura: 4 min


Il prezzo dell'olio aumenta per la guerra in Ucraina. E rispunta quello di palma
I semi di girasole prodotti in Ucraina sono bloccati nei porti e le quotazioni esplodono, facendo crescere anche i prezzi degli altri oli.
12 mar 2022Tempo di lettura: 4 min


Così l'embargo del petrolio russo può portare la benzina verso i 2,5 euro al litro
Solo gli Stati Uniti e il Regno Unito possono rinunciare al greggio di Mosca. L’Europa ne è troppo dipendente, e lo è soprattutto per il gas
8 mar 2022Tempo di lettura: 4 min


Il pil dell'Italia torna ai livelli pre Covid. Consumi e investimenti sostengono la ripresa
Nel 2021 il prodotto interno lordo è cresciuto del 7,5 per cento sull'anno precedente e si avvicina ai valori del 2019.
1 mar 2022Tempo di lettura: 3 min


La guerra non mette in difficoltà l'industria di pasta e dolci. I prezzi, sì
Più che sul grano duro, le preoccupazioni dei produttori italiani sono rivolte al grano tenero (importante anche per l'allevamento).
26 feb 2022Tempo di lettura: 3 min


Bob, slittino, skeleton non cambia: vince sempre la Germania
Perché i tedeschi sono così forti negli sport di scivolamento? Una mix di tradizione, abbondanza di strutture, ingegneria e ricerca sportiva
18 feb 2022Tempo di lettura: 3 min


La Bce scommette ancora sulla crescita. Ma sull'inflazione non cambia idea
Il mercato del lavoro sta recuperando e anche la pandemia ha allentato la presa sull'economia europea. Che però ora affronta altri problemi
17 feb 2022Tempo di lettura: 3 min


Pivot to green | L’Unione Europea è sempre più attenta al cambiamento climatico
Negli ultimi 40 anni le vittime causate da eventi climatici estremi sono state 130mila, ma mancano i registri nazionali dei danni.
9 feb 2022Tempo di lettura: 4 min


Cosa ci aspettiamo dall’Italia alle Olimpiadi di Pechino?
Prospettive e speranze della spedizione azzurra, che punta moltissimo sulle donne.
2 feb 2022Tempo di lettura: 6 min


L'energia fa crescere l'inflazione ai livelli degli anni Novanta. La Bce monitora
Rispetto a gennaio 2021 in Italia i prezzi sono aumentati del 4,8 per cento. "Preoccupano le conseguenze sociali", dice l'Istat.
2 feb 2022Tempo di lettura: 3 min


La bandiera di Michela Moioli
Intervista alla snowborder che a Pechino 2022 va a caccia di medaglie per dedicarle a Sofia Goggia. Con un'occasione in più: la gara mista.
29 gen 2022Tempo di lettura: 4 min


Il concetto italiano del “purché donna” non si nota alla Fed
A marzo ci sarà il primo aumento dei tassi d’interesse dice Powell, mentre le nomine di Biden porteranno quattro donne nel board della Fed.
27 gen 2022Tempo di lettura: 3 min


Tassa sugli extraprofitti
La Lega vuol far pagare il caro bollette alle società energetiche, ma non può farlo.
19 gen 2022Tempo di lettura: 3 min


Lo sblocco dei licenziamenti non è stato una catastrofe. Dati
Le aziende hanno licenziato ma in modo ridotto, e sempre per difficoltà ed esuberi presenti prima della pandemia. Alcuni dati importanti.
17 gen 2022Tempo di lettura: 4 min


La fine del Libor trasforma il futuro della finanza
Un grande cambiamento attende il mondo bancario a inizio 2022. Il 31 dicembre 2021 è stato l’ultimo giorno di utilizzo del Libor.
9 gen 2022Tempo di lettura: 4 min


Giovani al lavoro | Come il governo è intervenuto sui contratti di apprendistato e di stage
Nella legge di bilancio 2022 trovano spazio anche decisioni a favore delle nuove generazioni. Sono stati confermati alcuni sgravi fiscali.
29 dic 2021Tempo di lettura: 4 min


Erdogan e quell'inutile unione tra economia e religione
l presidente turco usa slogan religiosi per opporsi alle regole tradizionali dell’economia, come l'aumento dei tassi d'interesse.
27 dic 2021Tempo di lettura: 4 min


La Fed accelera il tapering. Oggi le mosse di Bce e Banca d'Inghilterra
Powell porta a 30 miliardi di dollari la riduzione degli acquisti dei titoli. La fine del sostegno è prevista per marzo 2022.
16 dic 2021Tempo di lettura: 4 min


L'evasione fiscale scende per la prima volta sotto i 100 miliardi
Merito della fatturazione elettronica e dello split payment. Ed è noto l'obiettivo di riduzione dell'evasione da raggiungere entro il 2024.
14 dic 2021Tempo di lettura: 3 min


Quei Giochi troppo politici
Ecco perché il boicottaggio diplomatico di Pechino non avrà effetti sulla manifestazione olimpica invernale.
11 dic 2021Tempo di lettura: 4 min


Non solo riforma fiscale. Ecco quanto e chi evade le tasse
Oltre ai cambi di scaglione e alle modifiche delle aliquote, il governo dovrebbe occuparsi del gettito mancante, che supera i 64 miliardi €
9 dic 2021Tempo di lettura: 5 min


I Mondiali in Qatar saranno un incubo logistico
Accoglienza, trasporti e manutenzione dei campi: i Mondiali 2022, che si giocheranno tutti nella stessa area metropolitana, saranno un rebus
30 nov 2021Tempo di lettura: 5 min


L'andamento demografico in Italia è preoccupante. Le stime dell'Istat
il processo di invecchiamento della popolazione mette in pericolo anche la sostenibilità dei conti pubblici.
27 nov 2021Tempo di lettura: 4 min
Ancora 1
bottom of page