top of page
Penna e cacciavite
Politica
Cerco, per quanto possibile, di mantenermi neutrale.
Non sono prevenuto rispetto a nessun partito politico, vecchio o nuovo che sia. Sono, invece, molto prevenuto e critico con la mancanza di preparazione, figlia di ignoranza, spacconeria e sottovalutazione, che accompagna la politica italiana da diversi anni. In tutto l'arcobaleno politico.


"Crisi demografica? I bonus non bastano, serve crescita economica", ci dice Galasso
Nel 2030 la popolazione italiana sarà diminuita di 1,3 milioni di persone.Oltre a sostegni alla genitorialità, servono stabilità e fiducia
23 set 2022Tempo di lettura: 3 min


Berlino nazionalizza Uniper per salvare il settore energetico
Il costo totale dell'operazione sarà di 30 miliardi, finanziato con un sovraprezzo del gas in bolletta
21 set 2022Tempo di lettura: 2 min


Il colpo della Bce sui tassi: aumento dello 0,75 per cento
Da Francoforte il secondo rialzo consecutivo, ma questa volta la Banca centrale europea sceglie la linea dura
8 set 2022Tempo di lettura: 2 min


L'immobile Savona
L'editoriale del Foglio.
23 giu 2022Tempo di lettura: 2 min


Piombino, capitale mondiale del Nimby
L'editoriale del Foglio.
21 giu 2022Tempo di lettura: 2 min


Risparmio di gas
I tagli di Putin e il piano tedesco: anche l'Italia deve pensare a ridurre i consumi.
21 giu 2022Tempo di lettura: 3 min


Il piano energetico di Draghi funziona: importiamo sempre meno gas dalla Russia
Gli accordi del governo con altri paesi rendono lo scenario futuro sostenibile.
17 giu 2022Tempo di lettura: 4 min


Carte, le più usate per pagare
Di credito o di debito, sono il principale strumento per le transazioni online. I giovani si sento a loro agio nell'usare i digital wallet.
15 giu 2022Tempo di lettura: 5 min


La lenta normalizzazione | Il piano di Christine Lagarde per contrastare l'inflazione
Oggi ci sarà l'attesa conferenza stampa in cui la Bce indicherà le prossime mosse. Probabile la fine dei tassi negativi iniziati nel 2014.
9 giu 2022Tempo di lettura: 3 min


Nonostante la guerra, l'economia italiana cresce. Le prospettive Istat
Restano i rischi legati all'inflazione, all’aumento dei tassi e al commercio globale, ma il pil è previsto in crescita nel 2022 e nel 2023
7 giu 2022Tempo di lettura: 2 min


Tassa con juicio. Il pragmatismo inglese sugli extraprofitti
Dopo essersi opposto per mesi, il governo di Johnson cede sulla tassa, che pur ispirata a quella italiana, è molto più immediata
28 mag 2022Tempo di lettura: 3 min


La normalizzazione secondo la Bce
La banca guidata da Christine Lagarde sta per aumentare i tassi, ma la nuova strategia prevede gradualità: l'incertezza è ancora troppa
25 mag 2022Tempo di lettura: 3 min


Euro e dollaro sono pari, quasi
La valuta europea scende dal maggio 2021, quella americana recupera. Negli ultimi anni il cambio è oscillato tra 1,10-1,30 dollari per euro
21 mag 2022Tempo di lettura: 4 min


L'embargo al petrolio russo è un'occasione per l'industria americana. Che però ha altri problemi
Nonostante le richieste di Biden, le società petrolifere americane sono restie ad aumentare la produzione
7 mag 2022Tempo di lettura: 3 min


Intervento a Radio Anch'io
Nella mattina di giovedì 5 maggio sono stato ospite al programma Radio Anch'io, il noto programma radiofonico di informazione su Rai Radio 1
5 mag 2022Tempo di lettura: 1 min


Istat: il pil italiano vede il segno meno. Rallenta l'inflazione
Commercio estero e offerta dei servizi penalizzano la crescita del paese (-0,2%) , ma le stime sono migliori delle previsione del Def
29 apr 2022Tempo di lettura: 4 min


Tecnologiche | Anna Vaccarelli, la donna pioniera della cybersecurity italiana
Premiata come migliore informatica in Italia, spiega che le donne ancora credono nel pregiudizio di essere meno portate per la matematica.
22 apr 2022Tempo di lettura: 4 min


Tirocini extracurriculari.Tutte le novità
Ciò che c'è da sapere sulle nuove regole degli stage.
20 apr 2022Tempo di lettura: 4 min


Quanto costa all'economia italiana rinunciare al gas russo, secondo Bankitalia
Se il nostro paese smettesse di comprare metano da Mosca, il pil sarebbe negativo per i prossimi due anni e l’inflazione resterebbe alta.
8 apr 2022Tempo di lettura: 3 min


L'euro: arma in più dell'Europa per rispondere alla Russia
Senza la moneta unica le sanzioni sarebbero state più sterili e l’inflazione sarebbe stata peggiore per molti paesi, tra cui l’Italia.
7 apr 2022Tempo di lettura: 3 min


Gli extraprofitti tassati a rischio ricorsi. Parla Stevanato
La norma per finanziare parte delle misure contro il caro energia è “disegnata male”: in ogni caso non sarà un problema di questo governo.
31 mar 2022Tempo di lettura: 2 min


L'energia fa crescere l'inflazione ai livelli degli anni Novanta. La Bce monitora
Rispetto a gennaio 2021 in Italia i prezzi sono aumentati del 4,8 per cento. "Preoccupano le conseguenze sociali", dice l'Istat.
2 feb 2022Tempo di lettura: 3 min


Il concetto italiano del “purché donna” non si nota alla Fed
A marzo ci sarà il primo aumento dei tassi d’interesse dice Powell, mentre le nomine di Biden porteranno quattro donne nel board della Fed.
27 gen 2022Tempo di lettura: 3 min


Tassa sugli extraprofitti
La Lega vuol far pagare il caro bollette alle società energetiche, ma non può farlo.
19 gen 2022Tempo di lettura: 3 min


Lo sblocco dei licenziamenti non è stato una catastrofe. Dati
Le aziende hanno licenziato ma in modo ridotto, e sempre per difficoltà ed esuberi presenti prima della pandemia. Alcuni dati importanti.
17 gen 2022Tempo di lettura: 4 min


Giovani al lavoro | Come il governo è intervenuto sui contratti di apprendistato e di stage
Nella legge di bilancio 2022 trovano spazio anche decisioni a favore delle nuove generazioni. Sono stati confermati alcuni sgravi fiscali.
29 dic 2021Tempo di lettura: 4 min


L'evasione fiscale scende per la prima volta sotto i 100 miliardi
Merito della fatturazione elettronica e dello split payment. Ed è noto l'obiettivo di riduzione dell'evasione da raggiungere entro il 2024.
14 dic 2021Tempo di lettura: 3 min


Non solo riforma fiscale. Ecco quanto e chi evade le tasse
Oltre ai cambi di scaglione e alle modifiche delle aliquote, il governo dovrebbe occuparsi del gettito mancante, che supera i 64 miliardi €
9 dic 2021Tempo di lettura: 5 min


Economia fuori posto | Perché è aumentata così tanto l’inflazione (e quanto durerà)
I problemi energetici e le difficoltà del commercio globale stanno facendo salire il livello dei prezzi. Sarà un effetto solo temporaneo?
20 nov 2021Tempo di lettura: 4 min


Due candidati per imbrigliare l'inflazione: la Fed sceglie il nuovo presidente
Powell, che guida oggi la Federal Reserve, sembra favorito per un secondo mandato. Un' alternativa di Biden è la dem Brainard.
17 nov 2021Tempo di lettura: 4 min


Giù le tasse | Perché il governo Draghi ha fretta di diminuire l’Irpef
La crescita del Pil oltre le aspettative spinge Draghi ha ridurre subito l'aliquota del terzo scaglione dell'Irpef.
21 ott 2021Tempo di lettura: 3 min


L'Unione fa il debito
In soli 12 mesi i Paesi membri hanno superato le divergenze politiche e trovato un accordo per finanziare il NextGenEu. Ecco come funziona.
3 mag 2021Tempo di lettura: 4 min


Gli sport violenti non sono il problema
Cronaca di una società violenta che vuole vietare gli sport "violenti"
9 set 2020Tempo di lettura: 2 min


Inginocchiarsi sul podio olimpico?
Per il mondo dello sport il legame con la politica è utile o pericoloso?
7 lug 2020Tempo di lettura: 4 min


Sovranismo continentale | E' arrivato il momento per una golden power europea?
La Commissione Europea sta lavorando ad un piano per impedire a imprese extracomunitarie di acquistare facilmente imprese strategie per UE.
9 giu 2020Tempo di lettura: 3 min


Crolla il consumo di carburanti e le casse dello stato piangono
Il prezzo negativo del WTI ha creato molta sorpresa, ma per le casse dello Stato italiano il petrolio causa altri due problemi.
23 mag 2020Tempo di lettura: 4 min


La solidarietà europea passa attraverso la semplificazione del MES
Per un'Europa in emergenza facilitare l'accesso al MES è più urgente di uno strumento di debito comune
28 mar 2020Tempo di lettura: 3 min


Coronavirus: la scienza ha strumenti per ripartire, l’economia no
Le novità che caratterizzano questi crisi economica rendono gli strumenti di politica economica inadatti
6 mar 2020Tempo di lettura: 3 min


Oltre Marx
Nel mondo moderno le idee del filosofo appaiono superate.
23 ott 2019Tempo di lettura: 3 min


Il vero punto sulla Nuova Via della Seta
Opportunità commerciale da non perdere o obbligo di difendere le proprie infrastrutture dal Dragone cinese?
7 mag 2019Tempo di lettura: 3 min


Una ratatouille pericolosa
Alcune dichiarazioni la politica non se le può permettere
26 set 2018Tempo di lettura: 2 min


La legge di stabilità
Il difficile equilibrio tra propaganda e governo
28 ago 2018Tempo di lettura: 2 min
bottom of page