top of page
Penna e cacciavite


La Fed accelera il tapering. Oggi le mosse di Bce e Banca d'Inghilterra
Powell porta a 30 miliardi di dollari la riduzione degli acquisti dei titoli. La fine del sostegno è prevista per marzo 2022.
16 dic 2021Tempo di lettura: 4 min


L'evasione fiscale scende per la prima volta sotto i 100 miliardi
Merito della fatturazione elettronica e dello split payment. Ed è noto l'obiettivo di riduzione dell'evasione da raggiungere entro il 2024.
14 dic 2021Tempo di lettura: 3 min


Non solo riforma fiscale. Ecco quanto e chi evade le tasse
Oltre ai cambi di scaglione e alle modifiche delle aliquote, il governo dovrebbe occuparsi del gettito mancante, che supera i 64 miliardi €
9 dic 2021Tempo di lettura: 5 min


L'andamento demografico in Italia è preoccupante. Le stime dell'Istat
il processo di invecchiamento della popolazione mette in pericolo anche la sostenibilità dei conti pubblici.
27 nov 2021Tempo di lettura: 4 min


La freddezza dei grossi ipermercati che i consumatori (forse) non vogliono più
È in corso un ritorno verso i negozi di prossimità. Un trend già presente prima della pandemia, ma che dovrà convivere con l'e-commerce
20 nov 2021Tempo di lettura: 4 min


Economia fuori posto | Perché è aumentata così tanto l’inflazione (e quanto durerà)
I problemi energetici e le difficoltà del commercio globale stanno facendo salire il livello dei prezzi. Sarà un effetto solo temporaneo?
20 nov 2021Tempo di lettura: 4 min


Due candidati per imbrigliare l'inflazione: la Fed sceglie il nuovo presidente
Powell, che guida oggi la Federal Reserve, sembra favorito per un secondo mandato. Un' alternativa di Biden è la dem Brainard.
17 nov 2021Tempo di lettura: 4 min


I consumatori rischiano di pagare il costo sempre più alto delle materie prime
Il settore alimentare sta vivendo un momento complicato dovuto all’aumento dei prezzi delle materie prime a livello mondiale. Un'inchiesta.
14 nov 2021Tempo di lettura: 5 min


Crescita per tutti | Le previsioni economiche della Commissione e l’ottimismo verso l’Italia
Bruxelles prevede che il Pil totale dei 27 Stati membri cresca del 5% nel 2021, mentre quello italiano del 6,2%. Ma rimangono due incertezze
11 nov 2021Tempo di lettura: 4 min


Giù le tasse | Perché il governo Draghi ha fretta di diminuire l’Irpef
La crescita del Pil oltre le aspettative spinge Draghi ha ridurre subito l'aliquota del terzo scaglione dell'Irpef.
21 ott 2021Tempo di lettura: 3 min


L'economia britannica ha un problema con l'energia. E (stavolta) la Brexit non c'entra
In due mesi il Regno Unito ha visto fallire 10 società del settore energetico. Uno dei mercati più deregolamentati teme altri fallimenti.
1 ott 2021Tempo di lettura: 3 min


Intervista Radio Colonia
Per parlare dell'economia tedesca nel canale radiofonico in lingua italiana della Radio pubblica tedesca
21 set 2021Tempo di lettura: 1 min


Il difficile rapporto della Germania col debito, sbloccato dal Covid
Come si presenta l'economia tedesca alle elezioni.
20 set 2021Tempo di lettura: 5 min


Da Sherwood alla corte di Wall Street Robinhood e la finanza democratica
Robinhood e il desiderio di una finanza più democratica.
29 lug 2021Tempo di lettura: 5 min


Capitani (galattici) coraggiosi. Così il capitalismo si evolve nello spazio
Branson ci volerà domenica, anticipando di 9 giorni il rivale Bezos. E nei viaggi spaziali essere il capo è diverso
10 lug 2021Tempo di lettura: 3 min


L'Unione fa il debito
In soli 12 mesi i Paesi membri hanno superato le divergenze politiche e trovato un accordo per finanziare il NextGenEu. Ecco come funziona.
3 mag 2021Tempo di lettura: 4 min


Perché Wall Street fa festa in tempo di pandemia
L'S&P 500 ha raggiunto un nuovo massimo esattamente 365 giorni dopo il livello minimo del 2020
6 apr 2021Tempo di lettura: 4 min


A Wall Street ora volano le Spac
Tutti vogliono investire in una Spac: il nuovo trend nelle borse americane
19 mar 2021Tempo di lettura: 4 min


Piste da sci e alberghi in attesa del prossimo dpcm. Così la montagna resiste alla pandemia
Il 15 febbraio scade l'obbligo di chiusura degli impianti di risalita, per molti operatori la stagione invernale sarà comunque persa.
8 feb 2021Tempo di lettura: 4 min


La crescita congelata della ristorazione
Mangiare fuori è sempre più comune e l'offerta si è ampliata moltissimo. La pandemia blocca un settore in forte crescita.
18 gen 2021Tempo di lettura: 4 min
bottom of page