top of page
Penna e cacciavite


La Bce scommette ancora sulla crescita. Ma sull'inflazione non cambia idea
Il mercato del lavoro sta recuperando e anche la pandemia ha allentato la presa sull'economia europea. Che però ora affronta altri problemi
17 feb 2022Tempo di lettura: 3 min


Il concetto italiano del “purché donna” non si nota alla Fed
A marzo ci sarà il primo aumento dei tassi d’interesse dice Powell, mentre le nomine di Biden porteranno quattro donne nel board della Fed.
27 gen 2022Tempo di lettura: 3 min


La fine del Libor trasforma il futuro della finanza
Un grande cambiamento attende il mondo bancario a inizio 2022. Il 31 dicembre 2021 è stato l’ultimo giorno di utilizzo del Libor.
9 gen 2022Tempo di lettura: 4 min


Erdogan e quell'inutile unione tra economia e religione
l presidente turco usa slogan religiosi per opporsi alle regole tradizionali dell’economia, come l'aumento dei tassi d'interesse.
27 dic 2021Tempo di lettura: 4 min


La Fed accelera il tapering. Oggi le mosse di Bce e Banca d'Inghilterra
Powell porta a 30 miliardi di dollari la riduzione degli acquisti dei titoli. La fine del sostegno è prevista per marzo 2022.
16 dic 2021Tempo di lettura: 4 min


Quei Giochi troppo politici
Ecco perché il boicottaggio diplomatico di Pechino non avrà effetti sulla manifestazione olimpica invernale.
11 dic 2021Tempo di lettura: 4 min


Due candidati per imbrigliare l'inflazione: la Fed sceglie il nuovo presidente
Powell, che guida oggi la Federal Reserve, sembra favorito per un secondo mandato. Un' alternativa di Biden è la dem Brainard.
17 nov 2021Tempo di lettura: 4 min


Crescita per tutti | Le previsioni economiche della Commissione e l’ottimismo verso l’Italia
Bruxelles prevede che il Pil totale dei 27 Stati membri cresca del 5% nel 2021, mentre quello italiano del 6,2%. Ma rimangono due incertezze
11 nov 2021Tempo di lettura: 4 min


L'economia britannica ha un problema con l'energia. E (stavolta) la Brexit non c'entra
In due mesi il Regno Unito ha visto fallire 10 società del settore energetico. Uno dei mercati più deregolamentati teme altri fallimenti.
1 ott 2021Tempo di lettura: 3 min


Intervista Radio Colonia
Per parlare dell'economia tedesca nel canale radiofonico in lingua italiana della Radio pubblica tedesca
21 set 2021Tempo di lettura: 1 min


Il difficile rapporto della Germania col debito, sbloccato dal Covid
Come si presenta l'economia tedesca alle elezioni.
20 set 2021Tempo di lettura: 5 min


Capitani (galattici) coraggiosi. Così il capitalismo si evolve nello spazio
Branson ci volerà domenica, anticipando di 9 giorni il rivale Bezos. E nei viaggi spaziali essere il capo è diverso
10 lug 2021Tempo di lettura: 3 min


TikTok, Alipay e gli altri. L’invasione degli sponsor cinesi all’Europeo
I tornei di calcio tra nazioni non sono solo una manifestazione sportiva. Sono anche un’opportunità per inviare messaggi geopolitici.
21 giu 2021Tempo di lettura: 4 min


Qualcosa è cambiato nella politica migratoria Usa
Il presidente Usa ha affidato il capitolo migranti a Kamala Harris, che ha mandato un messaggio chiaro
21 giu 2021Tempo di lettura: 4 min


Aspettando l'euro virtuale
La dimensione digitale del denaro ha sviluppato un vasto mercato privato dei pagamenti elettronici, che attira anche le banche centrali.
29 set 2020Tempo di lettura: 4 min


Hong Kong, Nobel e 5G | La fredda accoglienza europea al tour del ministro degli esteri cinese
Si è concluso il viaggio di Wang Yi in Europa: e reazioni dei leader EU sono state diverse, ma tutte molte fredde verso Pechino.
3 set 2020Tempo di lettura: 5 min


Smettiamola di parlare di fuga di cervelli
E' il momento giusto di cambiare visone sulla faccenda
30 lug 2019Tempo di lettura: 4 min


Witch-hunt
La continua ricerca di capi d'accusa, in politica può essere nociva
29 lug 2019Tempo di lettura: 3 min


Il vero problema
I tribunali sembrano non scalfire lo spirito di Trump
22 ago 2018Tempo di lettura: 2 min
bottom of page